LA CREATRICE
L’idea di business nasce dal carattere e dalla volontà della fondatrice che in prima persona sta scommettendo su sé stessa e vuole ispirare gli altri a fare altrettanto. Melissa, la fondatrice, è una studentessa di relazioni internazionali di origini senegalesi cresciuta a Bergamo che, grazie alla conoscenza di sette lingue, tra cui il coreano, e attraverso questo progetto, mira alla realizzazione di un ponte fra l’Europa e l’Asia. Bet On It intende infatti crescere in Sud Corea, precisamente a Seoul, ed espandersi poi in tutto il mondo.
IL MARCHIO
Il progetto ha una vocazione empatica, vuole cioè sentirsi più vicino ai bisogni dei clienti, si incentra sulla consapevolezza di sé e cerca di abbattere pregiudizi e stereotipi di genere, sostenendo una nuova libertà di pensiero e valorizzando l’unicità che contraddistingue le diversità sociali.
Ha una finalità innovativa di crescita molto alta incentrandosi sulla consapevolezza di sé e cercando di abbattere ogni tipo di pregiudizio apprendo un piccolo sentiero verso una nuova libertà di pensiero e vita, valorizzando noi stessi per ciò che siamo, valorizzare l’unicità che contraddistingue la diversità. Facendo da ponte, utilizzando un modello business relazionale cercando di capire sempre più le esigenze del consumatore finale cercando di stabilire un contatto diretto.
LA NOSTRA FILOSOFIA
Bet On It è una impresa nata a Bergamo che si occupa di commercializzare capi eco-sostenibili, etici, inclusivi e genderless, attraverso nuove strategie di marketing e comunicazione. Il nome del brand presuppone una scelta importante nei confronti dell’ambiente, infatti il core business di Bet on It si fonda sui principi dell’etica e della sostenibilità ambientale e mira in un futuro prossimo alla produzione di indumenti made in Italy sostenibili, privi di stagionalità (seasonless) e realizzati con materiali riciclati, come il cotone biologico e altri filati prodotti da scarti, salvaguardando così l’ambiente dall’inquinamento prodotto dall’industria tessile.